




Qual è la differenza con il coaching tradizionale?
Il mondo del coaching è molto simile alla preparazione di una cena.
Perché se chiedo al mio coach di preparare una cena squisita e lui preparerà i piatti più prelibati che io possa immaginare, senza però insegnarmi a cucinare, non potrò mai decidere cosa, quanto e quando mangiare, ma dovrò ogni volta dipendere da lui.
È questa logica che ha dato vita al metodo 4me Coach:
se sono in grado di capire quali strumenti utilizzare e come utilizzarli, posso affrontare tutte le sfide della vita autonomamente e con la consapevolezza di essere perfettamente in grado di raggiungere qualunque risultato.
Anche quando cerco il supporto di un coach specializzato in un’area verticale, come finanza, sport o mental, lo faccio cosciente del fatto che ogni contributo esterno, anche se prezioso, sarà sempre e solamente un semplice tassello di un percorso che io disegno e decido di seguire nel modo più personalizzato possibile.

Tutto parte dall’Ecosistema Me
Ammiro le persone che hanno raggiunto grandi risultati personali e che oggi tentano di spiegare come loro ce l’hanno fatta. Il punto è che con le loro indicazioni potrei migliorare solamente alcuni aspetti della mia vita, con il rischio di dover dedicare sempre meno risorse a tutti gli altri ambiti fondamentali della mia quotidianità.
Ecco perché ho deciso di lavorare sinergicamente sull’Ecosistema Me.
Ho deciso di dare lo stesso valore al mio lavoro, alla mia famiglia, al mio ruolo nella società e alla mia salute perché sono cosciente di quanto queste aree siano strettamente collegate e che solo mantenendole in equilibrio posso mantenere il focus e raggiungere i miei obiettivi.
Allo stesso modo, ho compreso che per trarre il massimo dalle mie risorse, come tempo, energie e soldi, devo migliorare ogni dimensione del mio essere, ovvero Mente, Emozioni e Fisico che sono il motore delle mie performance.
Tutto parte da me, ecco perché il Metodo 4me Coach prende in considerazione le 4 aree più importanti della mia vita e le 3 dimensioni del mio essere e mi permette di prenderne il controllo con pochi principi, lasciandomi libero di costruire la mia crescita.
Tutto parte dall’Ecosistema Me
Ammiro le persone che hanno raggiunto grandi risultati personali e che oggi tentano di spiegare come loro ce l’hanno fatta. Il punto è che con le loro indicazioni potrei migliorare solamente alcuni aspetti della mia vita, con il rischio di dover dedicare sempre meno risorse a tutti gli altri ambiti fondamentali della mia quotidianità.
Ecco perché ho deciso di lavorare sinergicamente sull’Ecosistema Me.
Ho deciso di dare lo stesso valore al mio lavoro, alla mia famiglia, al mio ruolo nella società e alla mia salute perché sono cosciente di quanto queste aree siano strettamente collegate e che solo mantenendole in equilibrio posso mantenere il focus e raggiungere i miei obiettivi.
Allo stesso modo, ho compreso che per trarre il massimo dalle mie risorse, come tempo, energie e soldi, devo migliorare ogni dimensione del mio essere, ovvero Mente, Emozioni e Fisico che sono il motore delle mie performance.
Tutto parte da me, ecco perché il Metodo 4me Coach prende in considerazione le 4 aree più importanti della mia vita e le 3 dimensioni del mio essere e mi permette di prenderne il controllo con pochi principi, lasciandomi libero di costruire la mia crescita.

Coach di Me stesso
Con 4me Coach miglioro i 4 ambiti della vita e riequilibrio la mia condizione fisica, mentale ed emotiva.
Divento Coach Me stesso perché acquisisco tutti gli strumenti che mi servono per modificare, giorno per giorno, la mia vita e so sempre come utilizzarli al meglio e autonomamente.
Pensavo che per tutta la mia vita avrei avuto bisogno di un coach… ora so che il coach più efficace sono io!